6/7
maggio2023
Porte aperte dedicato al: DRY GARDENuna nuova selezione di piante resistenti al secco, per un giardino che guarda al futuro e ai cambiamenti climatici. Saremo disponibili per consigli, suggerimenti e spiegazioni su come ottenere un giardino verde e rigoglioso con piante che hanno bisogno di poca acqua.
Con noi ci sarà anche Enoe artigiana e creatrice di gioielli con gemme e pietre naturali.
Ingresso libero.
Con noi ci sarà anche Enoe artigiana e creatrice di gioielli con gemme e pietre naturali.
Ingresso libero.
dalle 9:00 alle 18:00Vivaio Floricoltura Coccetti Via Mottarone 15, Sesto Calende (VA)
6
maggio2023
INSETTI strani, meravigliosi e indispensabiliAvvicinando i bambini alla natura e ai suoi abitanti, incoraggiamo un’interazione
rispettosa e sicura con l’ambiente. Incontro per bambini dai 6 ai 10 anni.
A cura di Patricia Pazos, biologa Jrc Garden Club.
Entrata a offerta libera. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione “Del Sorriso” ONLUS, visita il loro sito: delsorriso.com
rispettosa e sicura con l’ambiente. Incontro per bambini dai 6 ai 10 anni.
A cura di Patricia Pazos, biologa Jrc Garden Club.
Entrata a offerta libera. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione “Del Sorriso” ONLUS, visita il loro sito: delsorriso.com
14:30Vivaio Floricoltura Coccetti Via Mottarone 15, Sesto Calende (VA)
13
maggio2023
Ideazione, progettazione e realizzazione di una bordura mistaUna chiacchierata per chi ama il giardino e vorrebbe approcciarsi a crearne uno, per giardinieri esperiti che vogliono scoprire giardini nuovi e per chi è alle prime armi. A cura del Dott. Umberto Cammarano, esperto giardiniere e creatore del ‘Giardino d’inverno” a Borgomanero.
Ingresso libero.
Ingresso libero.
15:00Vivaio Floricoltura Coccetti Via Mottarone 15, Sesto Calende (VA)
26
maggio2023
Il paesaggio del Lago Maggiore tra storia natura e giardiniUn paesaggio da conoscere, custodire e valorizzare con responsabilità.
Ricco di storia, circondato da una natura meravigliosa.
Natura e cultura valori che non possono essere separati.
La partecipazione dei cittadini nella tutela del paesaggio non è solo un’opportunità ma è un fattore necessario al cambiamento.
A cura di Lara Amalfitano.
Ingresso libero.
Ricco di storia, circondato da una natura meravigliosa.
Natura e cultura valori che non possono essere separati.
La partecipazione dei cittadini nella tutela del paesaggio non è solo un’opportunità ma è un fattore necessario al cambiamento.
A cura di Lara Amalfitano.
Ingresso libero.
20.45Vivaio Floricoltura Coccetti Via Mottarone 15, Sesto Calende (VA)
27
maggio2023
Mostra a Editoria Giardini: Il giardino che accoglie.Esporremo le nostre piante scelte per: Il giardino che accoglie. Per maggiori informazioni potete visitare il sito di editoria e giardini: www.editoriaegiardini.it .
Villa Giulia (VB)
13
giugno2023
L’arte di seccare i fiori dei nostri giardini e delle nostre campagne e idee per il loro utilizzo.A cura di Katia Quatrini, architetto di interni.
18:00Vivaio Floricoltura Coccetti Via Mottarone 15, Sesto Calende (VA)